
Chi è Vhagin
Verona Handcrafted Gin è il nostro Gin: IL distillato fuori dal comune, nato a Verona e prodotto con metodo London.
È il Gin che ti farà provare una nuova esperienza grazie al suo incredibile carattere derivato dalla macerazione delle botaniche naturali per più di un mese e successivamente distillato partendo da esse.
È il Gin che rispetta le tradizioni e te ne accorgerai aprendo la bottiglia con sensazioni e profumi che non hai mai trovato in nessun altro Gin.
La nostra storia
Il gin è la nostra passione La nostra storia comincia con una domanda: Ma quanto ci piace il Gin?! Forse ti aspettavi una storia romantica di una lunga e tradizionale famiglia di distillatori.
Forse sei interessato a una storia complicata che racconta di luoghi mistici e lunghi manuali di ricette segrete . . .
Ma questa non è la nostra storia!
Perché London Gin?
Un prodotto naturale al 100%Come produttori di gin abbiamo scelto immediatamente il metodo London: questo garantisce che Vhagin sia un prodotto naturale al 100%.
-
La macerazione delle spezie infatti, richiede tempi molto lunghi e solo alla fine di questo processo, il gin può essere distillato senza l’aggiunta di altre sostanze.
-
Nella giungla dei gin in commercio non è sempre facile orientarsi; Vhagin vuole essere completamente trasparente su quello che è importante sapere sul processo produttivo e sui diversi metodi di produzione.
-
Ogni volta che scegli un gin ricordati di cercare sull’etichetta la dicitura London Gin: un primo facile criterio per distinguere il Gin di qualità!
Vuoi capire meglio di cosa stiamo parlando?
Abbiamo preparato per voi l’ABC del Gin,
per (ri)conoscere il vostro Gin ideale…
Quando guardi una bottiglia ricordati di controllare sull’etichetta una cosa sola: con quale metodo è stato prodotto.
VHAGIN – Non riuscirai a bere altro
Dal mondo del Gin
Notizie e curiosità sul fantastico mondo del gin!Le origini del gin
Se si tratta di conoscere la nascita del Gin, dobbiamo attraverso “citazioni” di vecchi libri, collegare le informazioni ed accontentarci di ipotesi e non di risposte definitive. Guardando la storia della distillazione, inoltre, possiamo farci un’idea circa le origini degli spiriti al ginepro e vedrete che queste saranno a dir poco strabilianti! La distillazione è […]
Coraggio in bottiglia
Fino a poco tempo fa c’era la convinzione che il Dott. De Bouve, un professore di medicina del XVII secolo all’università di Leida nei Paesi Bassi, fosse stato il primo a documentare una ricetta di questo spirito a base di cereali e al gusto di ginepro, ma ci si è resi conto che questa versione […]
Una vita distillata
Mentre gli operai delle fabbriche se la facevano nei Gin Palace, quelli che producevano il Gin per loro familiarizzavano con una nuova invenzione – l’alambicco a colonna, conosciuto anche come “Coffee still”, o distillatore continuo. Questo dispositivo rivoluzionario, introdotto negli anni trenta del 1800, permetteva la produzione di spiriti ad alta gradazione in modo abbastanza […]