Definizione di Gin
Secondo la regolamentazione vigente nell’Unione EuropeaE se leggo Dry, cosa significa?
Non esiste una vera regolamentazione riguardante il termine Dry quindi, cerchiamo di dare una definizione estratta dagli studi fatti da quello che è ad oggi la persona che più si è prodigata per far conoscere il Gin a livello mondiale: Gary Regan.-
Dry letteralmente significa secco e questa tipologia di gin non ha regolamentazione come i Gin precedenti ma ha preso piede alla fine del 1800, quando gli Inglesi hanno smesso di mettere lo zucchero come componente aggiuntivo dopo la distillazione del ben più noto “Old Tom Gin”. London Dry può essere sia Gin distillato che London Gin, a discrezione dei produttori e delle ricette utilizzate.
-
Per capirne la reale qualità i produttori dovrebbero esporre le componenti ed i metodi utilizzati. La maggioranza dei produttori che si definiscono Dry utilizza il procedimento per infusione, ovvero in fase di distillazione all’ interno dalla colonna dell’alambicco vengono impiegate le spezie in sospensione, quando il vapore dell’alcol passa attraverso le spezie (immaginiamoci il funzionamento di una moka del caffè) prende il sapore delle spezie o degli aromi utilizzati.
-
Altri produttori invece utilizzano dei “bland” in cui le spezie vengono distillate separatamente e poi in base alla ricetta scelta viene unito il tutto. Altri ancora semplicemente distillano con aromi di “oli essenziali” ed in base al risultato ottenuto modificano a piacimento il prodotto distillato.
-
In conclusione la legge ci indica la differenza fra le due tipologie “Gin Distillato” e “London Gin” permettendo ad entrambi la denominazione Dry. Ricordiamoci che il Gin Distillato è un prodotto distillato ma può aver subito processi di modifica dopo la distillazione, ovvero l’aggiunta di alcol etilico, coloranti, aromi, oli essenziali.
London Gin è un prodotto che ha subito un processo di macerazione nell’ alcole etilico di origine agricola, in presenza di soli materiali vegetali naturali (botaniche naturali e non oli essenziali derivati).
Dopo la distillazione non contiene alcun altro ingrediente aggiuntivo diverso dall’ acqua.
La denominazione London Gin è significato di chiarezza del metodo utilizzato insieme alla sicurezza sulla qualità delle botaniche utilizzate per la produzione.
VHAGIN – Non riuscirai a bere altro